Trekking alla portata di tutti nella foresta di Usinavà
La foresta di Usinavà ricade interamente nel territorio del comune di Torpè e la sua acquisizione all’Ente Foreste dello Stato risale agli anni ’60.
La morfologia del territorio e i paesaggi sono fortemente caratterizzati dal substrato geologico rappresentato da graniti paleozoici di colore rosa, grigio chiaro o bianco, modellati dagli agenti atmosferici in forme bizzarre e suggestive. Lungo i corsi d’acqua si ritrovano invece formazioni riparie costituite prevalentemente da salici e tamerici.
Questo itinerario è una passeggiata alla portata di tutti e offre la possibilità di osservare buona parte della nostra flora (la vegetazione è rappresentata da boschi di leccio e soprattutto da macchie e garighe) e della fauna ricca e varia (oltre al muflone, da tempo reintrodotto nell’area, sono presenti l’aquila reale, la poiana, la pernice sarda, il gatto selvatico, la martora, la donnola, la lepre sarda).
Presenti spazi attrezzati per la sosta e servizi igienici.
LOCALITÀ PARTENZA | Via Nazionale 228 – Posada – NU | ||||
ORARIO PARTENZA | Da definire | ||||
ORARIO RIENTRO |
Da definire | ||||
INCLUSO |
|
||||
NON INCLUSO |
|