2-3 Ore
Durata
E
Difficoltà
14+
Età

Andremo ad ammirare le incantevoli foreste di Crastazza – Sos littos

L’area, di notevole interesse ambientale e paesaggistico, ricade interamente nel territorio comunale di Bitti.

Siamo a 979 metri sul livello del mare di Nodu Pedra Orteddu e l’itinerario si snoda sotto il bosco inerpicandosi attorno alle strutture rocciose dalle forme incredibili. Il substrato geologico è rappresentato da graniti modellati dall’erosione in forme spesso molto suggestive.

Numerosi i corsi d’acqua, a carattere prevalentemente stagionale, che confluiscono nel Rio Posada.

Il percorso proposto lo risale seguendo un sentiero che lo costeggia, attraversando qualche prato che in primavera si colora con le più svariate fioriture. La vegetazione spontanea è costituita da leccio, dalla sughera, dal corbezzolo, dalla fillirea, dall’ erica e dal ginepro.

La fauna dell’area include specie tipiche dei boschi della macchia mediterranea come il cinghiale, la lepre sarda, la volpe, il gatto selvatico. Negli ultimi anni sono stati avvistati alcuni esemplari di daino e di muflone provenienti dalla vicina foresta di Sos LittosSas Tumbas.

LUOGO DI RITROVO Via Nazionale 228 – Posada – NU
ORARIO DI PARTENZA Da definire
ORARIO DI RIENTRO Da definire
INCLUSO
Guida Professionale
NON INCLUSO

 


Parco-Tepilora
Parco Tepilora - Consorzio Tepilora
Parco di Tepilora - Consorzio Tepilora
Parco-Tepilora-Flora

Recensioni Tour

5.00 based on 0 recensioni

Non sono presenti recensioni

Solo i clienti registrati che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.